Ad agosto e settembre, in qualche caso con un piede dentro l’autunno, sono tantissimi i festival, piccoli e grandi, che si svolgono lungo lo Stivale e che puntano sulla valorizzazione dei luoghi e delle tradizioni locali, sul ricongiungimento con la natura, sul buon vivere e sulla sostenibilità. Ne abbiamo scelti dieci, da Sud a Nord, che permettono di spaziare geograficamente e di praticare esperienze diverse, dalle feste di comunità ai grandi concerti, dagli appuntamenti in luoghi e momenti estremi al piacere della conoscenza… Per staccare la spina, senza perdere la bussola.
Buon viaggio!
Festambiente Sud, Gargano (Puglia), fino al 5 agosto
Festambiente, Grosseto, dal 2 al 6 agosto
Festival della bellezza, Pratovecchio Stia (Ar) dal 4 al 6 agosto
Time in jazz, Berchidda (Ss), dall’8 al 16 agosto
Paesaggi sonori, Parco del Gran Sasso e Monti della Laga (Abruzzo), 6, 14 e 16 agosto, 10 settembre
MontagnAmbiente, Alpe di Devero (Piemonte), dal 31 agosto al 3 settembre
Festival della Mente, Sarzana (Sp), dall’1 al 3 settembre

Foto: Jacopo Grassi
Mountain Future Festival, Altopiano della Paganella (Trentino), fino al 5 settembre
Umbria green festival, fino al 30 settembre
Festasaggia, Casentino (Toscana), fino all’autunno

Foto: Festasaggia