Agroecologia
-
Quel miscuglio di semi che migliora il raccolto. La storia e il metodo di Salvatore Ceccarelli
Lo studioso italiano ha realizzato un’importante sperimentazione internazionale che permette di sviluppare varietà capaci di adattarsi alle condizioni ambientali, difendendosi dai patogeni e dall’instabilità climatica. Così ci racconta la sua sfida
-
La qualità? Comincia dal suolo. Così l’agricoltura lo rigenera attraverso una tecnica antichissima
La praticavano gli antichi Greci e Romani, poi con l’avvento delle colture intensive è finita ai margini. Oggi la rotazione rappresenta una via innovativa per ripristinare la fertilità. L’agronoma Rosanna Zari ci spiega le sue basi scientifiche
-
L’estate al ritmo giusto. Dieci eventi fra cultura, sapori ed agroecologia
-
MontagnAmbiente, un festival in forma di trekking. Sulle tracce della “Laudato si’…”
-
La Maremma è green con Festambiente, la cittadella dell’agroecologia
-
Jazz e paesaggio, le magiche notti di Berchidda
-
Uno sguardo sul futuro dai monti della Paganella
-
Meraviglie e sapori del Casentino, arriva la staffetta di Festasaggia
-
Il piacere di conoscere. Al Festival della mente le idee per il domani
-
Umbria green festival, per ridisegnare il mondo fra scienza e arte
-
Festambiente Sud, sul Gargano fra musica, spettacoli e riflessioni sull’acqua
-
Suona il gong, comincia il Festival della Bellezza
-
Paesaggi sonori sulle cime d’Abruzzo
-
“La Terra mi tiene”, sugli schermi un omaggio alle radici ritrovate dell’agricoltura
-
Un’estate a tutto glamping. Cinque proposte di vacanze glamour nella natura
-
Quel forziere che conserva i semi del mondo
-
Tessa Gelisio, l’amica dell’ambiente. In tv e non solo
-
Legge sul bio, un anno dopo. Il punto insieme a Maria Grazia Mammuccini
-
In campo, con passione. A tu per tu con Arturo Santini
-
Una speranza chiamata bio