Eventi
-
Italia chiama Artico. A Genova il festival dedicato alla regione polare
Perché è importante parlare di Artico? E soprattutto che cosa lega il nostro Paese alla regione dell’emisfero boreale? Queste e altre domande saranno affrontate durante l’evento in programma il prossimo 30 novembre presso il Galata Museo del Mare
-
Festa dell’albero, perché proprio il 21 novembre?
Si celebra oggi in tutta Italia la Giornata nazionale degli alberi, istituita nel 2011 dal Ministero dell’ambiente. Una scadenza che affonda le proprie radici nell’antica Roma. E che oggi serve a ricordare la centralità di questi meravigliosi viventi
-
Ecomondo, la transizione ecologica ha il suo ecosistema
-
Al via la Settimana europea della mobilità sostenibile. Nuove idee per imparare a “muoversi” senza inquinare
-
L’Amazzonia, una foresta di popoli e specie. Alla Triennale di Milano una mostra che la celebra
-
A Bologna torna il Sana, la kermesse del bio
-
L’estate al ritmo giusto. Dieci eventi fra cultura, sapori ed agroecologia
-
MontagnAmbiente, un festival in forma di trekking. Sulle tracce della “Laudato si’…”
-
La Maremma è green con Festambiente, la cittadella dell’agroecologia
-
Jazz e paesaggio, le magiche notti di Berchidda
-
Uno sguardo sul futuro dai monti della Paganella
-
Meraviglie e sapori del Casentino, arriva la staffetta di Festasaggia
-
Il piacere di conoscere. Al Festival della mente le idee per il domani
-
Umbria green festival, per ridisegnare il mondo fra scienza e arte
-
Suona il gong, comincia il Festival della Bellezza
-
Festambiente Sud, sul Gargano fra musica, spettacoli e riflessioni sull’acqua
-
Paesaggi sonori sulle cime d’Abruzzo
-
Nati sotto il segno della Terra