Un magazine orgogliosamente sporco di terra Rigenerare il pianeta, a partire da noi. Condividi le storie del cambiamento! Seminiamo idee, raccogliamo buone pratiche. E coltiviamo il futuro
Andrea Margaritelli
Sostenibilità

Ode al legno. E alle foreste. Andrea Margaritelli, l’artefice delle filiere sostenibili, si racconta

23 Settembre 2023 Anastasia Verrelli

La sua vita è legata a filo doppio, come imprenditore e promotore di progetti culturali, alla materia prima che accompagna da sempre l’umanità.  E che oggi si presenta come una chiave fondamentale per l’innovazione nel campo del design e non solo. Uno sguardo nel futuro degli ecosistemi arborei insieme al presidente dell’Istituto nazionale di architettura e della Fondazione Guglielmo Giordano

Consulta

Storie

Esperienze, buone pratiche e narrazioni verso un futuro possibile e sostenibile

  • Outdoor education

    Educare alla natura nei centri estivi. Due esperienze da scoprire

    28 Giugno 2023 Francesca Santoro

    Con la bella stagione si apre per i bambini il periodo dei soggiorni diurni o residenziali. Come quelli che organizzano l’associazione “Bosco Caffarella” di Roma e il Wwf su tutto il territorio nazionale. Per riscoprire le relazioni con il prossimo e con gli ecosistemi attraverso il gioco, l’esplorazione e l’avventura in ambienti spesso inediti


    (Nella foto un’attività del Wwf)

  • Un volto di donna con una pianta di basilico sotto il naso
    Territori

    Il basilico, la pianta del re. Quel profumo dop che sa di Liguria

    16 Giugno 2023 Maria Grazia Tornisiello

    Questa piccola erbacea dalle origini antiche e misteriose trova in Liguria il microclima giusto per crescere. Fra catene montuose che proteggono dal gelo e i saperi antichi della popolazione che ne valorizzano le peculiarità. Alla scoperta delle coltivazioni urbane di Pra’ e di quelle in campo aperto ad Albenga

  • Primo piano di un delfino
    Giornata mondiale degli oceani

    E se fosse l’agricoltura a salvare gli oceani?

    8 Giugno 2023 Enrico Nicosia

    Il 35% delle popolazioni ittiche nei mari, ricorda la Fao, è sovrasfruttato. Una risposta a questo fenomeno potrebbe arrivare dall’acquacoltura che guarda verso la sostenibilità anche attraverso l’utilizzo di mangimi vegetali. L’obiettivo del progetto Agrifish per l’applicazione dei modelli circolari in questo settore

Interventi

L'opinione dei testimoni nel mondo dell’agroecologia, della ricerca e dell’innovazione.

  • I consigli di Tessa

    Autunno a tutta frutta. Ma solo di stagione

    18 Settembre 2023 Tessa Gelisio

    Scegliere i prodotti del periodo, resistendo alla tentazione di quelli importati o coltivati in serra, fa bene alla salute, al gusto e all’ambiente. E la popolare autrice e conduttrice televisiva, che inizia con questo intervento la sua collaborazione con Terranea, ci spiega perché

  • Scegli il magnesio giusto!
    Salute

    Scegli il magnesio giusto!

    11 Settembre 2023 Beatrice Margani

    Questo minerale è indispensabile per il buon funzionamento del nostro organismo. Una dieta ricca di vegetali, legumi e cereali permette di assumerne la giusta quantità. Ma se i livelli scendono troppo quali integratori scegliere? La nostra guida a seconda delle condizioni fisiologiche e delle necessità
    (Foto: Benzoix/Freepik)

     

  • Una viaggiatrice in un piccolo borgo italiano
    Viaggiare

    Via dalla pazza folla, io scelgo l’undertourism

    1 Settembre 2023 Irene Ivoi

    Viaggiare riscoprendo la natura, le persone, gli odori e i sapori… Per un’esperienza autentica, oltre le mete cartolina, a contatto con le comunità locali e nel rispetto dei luoghi. La nostra carrellata nelle buone pratiche del “nudge” prosegue all’insegna di un turismo al di fuori del circuiti ordinari

Notizie

Protagonisti

Incontri e conversazioni con figure rappresentative del nostro tempo

  • Andrea Margaritelli
    Sostenibilità

    Ode al legno. E alle foreste. Andrea Margaritelli, l’artefice delle filiere sostenibili, si racconta

    23 Settembre 2023 Anastasia Verrelli

    La sua vita è legata a filo doppio, come imprenditore e promotore di progetti culturali, alla materia prima che accompagna da sempre l’umanità.  E che oggi si presenta come una chiave fondamentale per l’innovazione nel campo del design e non solo. Uno sguardo nel futuro degli ecosistemi arborei insieme al presidente dell’Istituto nazionale di architettura e della Fondazione Guglielmo Giordano

  • Fabrizio Zago
    Stili di vita

    La bellezza? Comincia dall’anima. La cosmetica sostenibile secondo Fabrizio Zago

    12 Giugno 2023 Valentina Gentile

    Scegliere prodotti a basso impatto ambientale che diano le maggiori garanzie di sicurezza per chi li usa. E creare le basi di un aspetto gradevole attraverso uno stile di vita sano. L’opinione di uno fra i massimi esperti europei in materia di creme, filtri e idratanti amici della pelle e della natura

  • Api

    Cinquanta sfumature di miele. Il cibo degli dei secondo Lucia Piana

    17 Maggio 2023 Francesca Santoro

    Conosciamo davvero le caratteristiche di questo prezioso alimento che “racconta” piante e territori su cui “pascolano” le api che lo producono? E siamo in grado di riconoscerne le adulterazioni e scegliere quello di qualità? In occasione della Giornata mondiale delle api incontriamo la massima esperta italiana in materia

Focus

I nostri approfondimenti, fra scienza e saperi umanistici, intorno a temi di primo piano.

Dossier

Percorsi tematici e approfondimenti multidisciplinari, per esplorare la complessità del presente

  • Speciale

    L’estate al ritmo giusto. Dieci eventi fra cultura, sapori ed agroecologia

    23 Luglio 2023 Alice Scialoja

    Con la bella stagione l’Italia è costellata di festival, piccoli e grandi, all’aria aperta e spesso in località di grande pregio artistico e naturalistico. Ne abbiamo selezionati alcuni che si tengono durante le prossime settimane e che mettono al centro le tematiche dell’ambiente, della salute e del cibo sano. In attesa di riprendere, a settembre, il nostro cammino

  • Una ragazza pratica il forest bathing
    Agroforestazione

    Immergersi nella foresta. La scienza spiega perché fa bene

    26 Giugno 2023 Alice Scialoja

    Questa pratica è nata in Giappone negli anni Ottanta ma si è presto diffusa anche in Italia. Dove il nostro patrimonio forestale permette di vivere esperienze di rigenerazione del corpo e dello spirito, certificate da studi internazionali. Alla scoperta del Forest bathing

  • Alimentazione

    Una speranza chiamata bio

    13 Aprile 2023 Valentina Gentile

    Può garantire cibo sano ai consumatori e piena dignità al lavoro agricolo. Proteggendo l’ambiente e favorendo la competitività della filiera agroalimentare italiana. Come cambia il mercato del biologico. E perché questa è la via da seguire