Schede
-
Festa dell’albero, perché proprio il 21 novembre?
Si celebra oggi in tutta Italia la Giornata nazionale degli alberi, istituita nel 2011 dal Ministero dell’ambiente. Una scadenza che affonda le proprie radici nell’antica Roma. E che oggi serve a ricordare la centralità di questi meravigliosi viventi
-
Tutte le magie della zucca, per la notte di Halloween e non solo
Si celebra nella notte del 31 ottobre la festa di Halloween, nata in Irlanda, sviluppatasi negli Stati Uniti e ormai radicata anche da noi. Un’opportunità per scoprire le molte varietà di questa cucurbitacea ottima da gustare, ricca di fibre e vitamine, validissima anche nella cosmetica
(Foto: Gpointstudio on Freepik)
-
Castagne, perché fanno bene. E fino a che punto…
-
Cinque frutti d’autunno da scoprire
-
Come si prepara una tisana fredda? Due metodi a confronto
-
L’estate al ritmo giusto. Dieci eventi fra cultura, sapori ed agroecologia
-
MontagnAmbiente, un festival in forma di trekking. Sulle tracce della “Laudato si’…”
-
La Maremma è green con Festambiente, la cittadella dell’agroecologia
-
Jazz e paesaggio, le magiche notti di Berchidda
-
Uno sguardo sul futuro dai monti della Paganella
-
Meraviglie e sapori del Casentino, arriva la staffetta di Festasaggia
-
Umbria green festival, per ridisegnare il mondo fra scienza e arte
-
Il piacere di conoscere. Al Festival della mente le idee per il domani
-
Suona il gong, comincia il Festival della Bellezza
-
Festambiente Sud, sul Gargano fra musica, spettacoli e riflessioni sull’acqua
-
Paesaggi sonori sulle cime d’Abruzzo
-
Fiori, avvertenze per l’uso: quali si mangiano e come
-
La salute vien dal miele