Protagonisti
Incontri e conversazioni con figure rappresentative del nostro tempo
-
Far pace con i fiumi. A tu per tu con Stefano Fenoglio, il paladino delle acque dolci
Il naturalista e docente dell’Università di Torino ci racconta perché la nostra storia è legata a filo doppio con i bacini idrici. E come possiamo recuperare un rapporto positivo con questi preziosi ecosistemi. Prima che sia troppo tardi
-
Ode al legno. E alle foreste. Andrea Margaritelli, l’artefice delle filiere sostenibili, si racconta
La sua vita è legata a filo doppio, come imprenditore e promotore di progetti culturali, alla materia prima che accompagna da sempre l’umanità. E che oggi si presenta come una chiave fondamentale per l’innovazione nel campo del design e non solo. Uno sguardo nel futuro degli ecosistemi arborei insieme al presidente dell’Istituto nazionale di architettura e della Fondazione Guglielmo Giordano
-
La bellezza? Comincia dall’anima. La cosmetica sostenibile secondo Fabrizio Zago
-
Cinquanta sfumature di miele. Il cibo degli dei secondo Lucia Piana
-
Salvare il Pianeta con l’arte. A tu per tu con Lorenza Zambon, l’attrice giardiniera
-
Tessa Gelisio, l’amica dell’ambiente. In tv e non solo
-
Il futuro nel piatto. Paolo Corvo racconta il cibo che verrà
-
Calmierare il prezzo? Si può, grazie agli incentivi. L’opinione di Roberto Zanoni
-
Legge sul bio, un anno dopo. Il punto insieme a Maria Grazia Mammuccini
-
In campo, con passione. A tu per tu con Arturo Santini