Biodiversità
-
Festa dell’albero, perché proprio il 21 novembre?
Si celebra oggi in tutta Italia la Giornata nazionale degli alberi, istituita nel 2011 dal Ministero dell’ambiente. Una scadenza che affonda le proprie radici nell’antica Roma. E che oggi serve a ricordare la centralità di questi meravigliosi viventi
-
Fibre da riscoprire. Dai boschi dell’Appennino le creazioni della cooperativa Ortika
A Fanano, in provincia di Modena, un’impresa di comunità valorizza il territorio coltivando ortica e creando capi d’abbigliamento a partire da questa preziosa pianta, sulla base degli antichi saperi contadini. La presidente, Luisa Ciocci, ci racconta la loro esperienza
-
Biodiversità, a Palermo 34 borse di dottorato per proteggerla
-
Far pace con i fiumi. A tu per tu con Stefano Fenoglio, il paladino delle acque dolci
-
Il Wwf lancia l’appello: “Più verde nelle città, più salute”
-
L’Orto dei frutti dimenticati di Tonino Guerra è il parco più bello d’Italia
-
Ode al legno. E alle foreste. Andrea Margaritelli, l’artefice delle filiere sostenibili, si racconta
-
L’Amazzonia, una foresta di popoli e specie. Alla Triennale di Milano una mostra che la celebra
-
Immergersi nella foresta. La scienza spiega perché fa bene
-
La vita sotto i piedi
-
Cinquanta sfumature di miele. Il cibo degli dei secondo Lucia Piana
-
A Riccione arrivano i “Bee hotel”, dove le api solitarie trovano rifugio
-
Quel forziere che conserva i semi del mondo
-
In viaggio nel Delta del Po, fra arte e natura
-
L’uomo che ascoltava la biodiversità. Sotto i piedi