Innovazione
-
Fibre da riscoprire. Dai boschi dell’Appennino le creazioni della cooperativa Ortika
A Fanano, in provincia di Modena, un’impresa di comunità valorizza il territorio coltivando ortica e creando capi d’abbigliamento a partire da questa preziosa pianta, sulla base degli antichi saperi contadini. La presidente, Luisa Ciocci, ci racconta la loro esperienza
-
Biodiversità, a Palermo 34 borse di dottorato per proteggerla
È appena cominciato presso l’ateneo siciliano il programma di formazione del “National Biodiversity Future Center” sugli ecosistemi planetari e sulle nuove tecnologie per tutelarli. Un’esperienza di grande pregio scientifico, coordinata dal Cnr, che premia un gruppo di giovani talenti
-
Imballaggi intelligenti. Progettare una buona differenziata con il “nudge”
-
Quel miscuglio di semi che migliora il raccolto. La storia e il metodo di Salvatore Ceccarelli
-
La qualità? Comincia dal suolo. Così l’agricoltura lo rigenera attraverso una tecnica antichissima
-
Ode al legno. E alle foreste. Andrea Margaritelli, l’artefice delle filiere sostenibili, si racconta
-
Al via la Settimana europea della mobilità sostenibile. Nuove idee per imparare a “muoversi” senza inquinare
-
A Bologna torna il Sana, la kermesse del bio
-
Mio, tuo, nostro… Benvenuti nell’epoca della servitizzazione
-
Resilienza in giardino. Alla scoperta delle piante che fronteggiano il clima estremo
-
E se fosse l’agricoltura a salvare gli oceani?
-
Buon compleanno Copernicus. Venticinque anni di monitoraggio satellitare in 10 scatti
-
In futuro ci vestiremo con abiti di terra?
-
L’agricoltura è sempre più digitale, anche in Italia
-
E se la sostenibilità arrivasse grazie a una “spintarella”?
-
Il futuro nel piatto. Paolo Corvo racconta il cibo che verrà
-
L’uomo che ascoltava la biodiversità. Sotto i piedi