Clima
-
Italia chiama Artico. A Genova il festival dedicato alla regione polare
Perché è importante parlare di Artico? E soprattutto che cosa lega il nostro Paese alla regione dell’emisfero boreale? Queste e altre domande saranno affrontate durante l’evento in programma il prossimo 30 novembre presso il Galata Museo del Mare
-
Festa dell’albero, perché proprio il 21 novembre?
Si celebra oggi in tutta Italia la Giornata nazionale degli alberi, istituita nel 2011 dal Ministero dell’ambiente. Una scadenza che affonda le proprie radici nell’antica Roma. E che oggi serve a ricordare la centralità di questi meravigliosi viventi
-
Memoria fuori dal fango. A Forlì gli scatti di Silvia Camporesi sui luoghi dell’alluvione
-
«Io produttore, vi spiego i danni del clima sul pomodoro bio»
-
Quel miscuglio di semi che migliora il raccolto. La storia e il metodo di Salvatore Ceccarelli
-
Al via la Settimana europea della mobilità sostenibile. Nuove idee per imparare a “muoversi” senza inquinare
-
Tutti con Kate, sulla bici in bambù. Per fermare gli sconvolgimenti climatici
-
Buon compleanno Copernicus. Venticinque anni di monitoraggio satellitare in 10 scatti
-
La vita sotto i piedi
-
Anche noi sotto l’alluvione
-
Fra i ghiacciai del Polo Sud, cercando i segreti del clima
-
Suolo, troppi veleni. A rischio gli obiettivi Ue per il clima