Consumi
-
Al via la #Sprecozero challenge. L’obiettivo? Dimezzare il cibo gettato entro il 2030
Un’iniziativa di Last Minute Market che coinvolge famiglie e consumatori, per raggiungere in Italia l’Obiettivo 12.3 dell’Agenda ONU per lo Sviluppo sostenibile di riduzione dello spreco alimentare
-
Informazioni green sui prodotti, quanto ne sa il consumatore?
Uno studio di Nomisma-AssoBio indaga sulla consapevolezza di cittadini circa l’indicazione “Residuo zero”. Mentre cresce la confusione sulla reale sostenibilità e qualità dei prodotti
-
La dieta biomediterranea fa bene, ora lo dice anche la scienza
-
Chi si ricorda di giuggiole e corbezzoli? Alla ricerca dei frutti dimenticati con Stefania Nin
-
Succhi, spremute, frullati… Cosa dobbiamo sapere per un consumo consapevole
-
Zuccheri, quale equilibrio fra salute e gusto? Scopriamolo insieme!
-
La pera, il frutto dell’amore. Storia, preparazioni e proprietà
-
We are nature, a Torino torna Terra Madre
-
Biologico, perché l’Italia deve crederci di più. Intervista a Nicoletta Maffini
-
Lo street food, una moda sana. Intervista a Martino Ragusa
-
SICILIA | Pane e panelle, dalla farina di ceci un concentrato di gusto
-
PUGLIA | La focaccia barese, il cibo degli dei che inventarono i Fenici
-
CAMPANIA | Pizza a portafoglio, il sapore di Napoli fra le mani
-
LAZIO | Supplì al telefono, il cugino romano degli arancini siciliani
-
EMILIA-ROMAGNA | Sua maestà la piadina, in tutte le sue varianti
-
VENETO | Lo Scartosso, quel cartoccio di pesci invenduti divenuto prelibatezza
-
LIGURIA | Il Gattafin, un raviolone d’erbette che sa di montagna
-
Biologico in Italia, crescono consumi e produzione. I nuovi dati dell’Ismea
-
Quanta CO2 c’è nel tuo piatto? La nostra dieta amica della salute e del Pianeta
-
I nuovi dolci dell’estate. Tre golosità veg da preparare insieme
-
Movida a basso impatto. Tre buone pratiche (più una) a confronto
-
Detersivi alla spina, alimentari sfusi. La spesa leggera piace sempre di più
-
Sana per il corpo e per il pianeta. Come scegliere la dieta giusta?
-
Biologico, la crescita continua. I dati dell’osservatorio Nomisma
-
Cinque frutti d’autunno da scoprire
-
A Bologna torna il Sana, la kermesse del bio
-
Mio, tuo, nostro… Benvenuti nell’epoca della servitizzazione
-
Nicoletta Maffini alla guida di Assobio
-
Bar, hotel e ristoranti sempre più bio. La ricerca di Fipe e Assobio
-
Cinquanta sfumature di miele. Il cibo degli dei secondo Lucia Piana
-
Il futuro nel piatto. Paolo Corvo racconta il cibo che verrà
-
Calmierare il prezzo? Si può, grazie agli incentivi. L’opinione di Roberto Zanoni
-
Una speranza chiamata bio